Moto d'epoca Piaggio in vendita

La Società Piaggio, attiva fin dalla seconda metà del 1800 in molteplici settori, dalla produzione
ferroviaria a quella aeronautica e navale, subì enormi danni durante la seconda guerra mondiale, vedendo
distrutta la gran parte dei propri impianti.
Nel 1946, nel ristrutturato stabilimento di Pontedera, inizia lo sviluppo di un nuovo prodotto
rivoluzionario, la Vespa, una moto inconsueta, con motore a due tempi a miscela di benzina ed olio,
trasmissione senza catena, cambio sul manubrio e una carrozzeria che proteggeva dalle intemperie. Negli anni ’50, Vespa storiche come la prima 125 e la 150GS ebbero grandissimo successo sul mercato,
motorizzando l’Italia della ricostruzione e del miracolo economico e venendo costruite su licenza un po’
in tutto il mondo. Contemporaneamente, nel 1948, veniva lanciato un veicolo altrettanto innovativo, l’Ape, un mezzo da
lavoro a tre ruote pratico e robusto basato sulla meccanica della Vespa, proposto in tante versioni adatte a
mille utilizzi, che diventò immediatamente protagonista della vita quotidiana degli italiani e venne
prodotto anche in India. Dal 1957 al 1961, la consociata ACMA produsse in Francia l’unica vettura della Piaggio, la minuscola
Vespa 400. Su Car & Classic potrai trovare stupendi esemplari di Ape e Vespa d’epoca, oggi così ricercate dai
collezionisti, come le Special, le faro basso o le Gs, 90ss e180 rally, con prestazioni di tutto rispetto. Nelle nostre aste ed inserzioni verificate, potrai trovare anche una Piaggio usata più recente, come gli
indimenticabili ciclomotori Ciao e Si, gli scattanti scooter Zip, Hexagon e Liberty o la Vespa Sei Giorni
2017.