La storia di Suzuki, nata come costruttore di telai per l'industria tessile e divenuto uno dei principali
produttori di motociclette ed automobili del mondo, mutò radicalmente nel secondo dopoguerra,
quando fu avviata la produzione di motori ausiliari per biciclette. Da allora le moto Suzuki sono diventate sinonimo di elevate prestazioni e tecnica avanzata e hanno
trionfato nelle competizioni in ogni disciplina.
Dopo aver introdotto modelli innovativi negli anni '50 e '60 e aver vinto più volte il campionato del
Mondo classe 50cc e 125cc e il Mondiale Motocross, Suzuki moto si concentrò sul mercato delle
supersportive e delle moto da cross. La sorprendente tre cilindri Suzuki GT 750 del 1971, estremamente comoda e stabile pur
garantendo un'accelerazione bruciante, ispirò le più piccole Suzuki GT 380 e Suzuki GT 550.
Nel 1972 fu lanciata la Suzuki Hustler 400, derivata dalla TM, dominatrice del Mondiale
motocross, seguita dalla leggera Suzuki RM 125. La quattro cilindri Suzuki GS 750 del 1976 fu la capostipite della linea più nota del marchio,
contraddistinta da proverbiale affidabilità e robustezza, sviluppata con modelli più piccoli come la
Suzuki GS 500, più grandi come la Suzuki GS 1000 e con testata a 16 valvole nelle Suzuki GSX, a
cominciare dalla Suzuki GSX 750 del 1980. A partire dalla prima, potentissima Suzuki Katana del 1981, la Suzuki GSX 1100 S, dalla Suzuki
GSX R 1100 e dalle Suzuki RG 500 e Suzuki RG 250 Gamma derivate dalle moto da GP, le
prestazioni sono in continua ascesa. Su Car & Classic, fra le moto Suzuki usate troverai le agili naked e semicarenate Suzuki Bandit e
Suzuki SV 6500, le brutali Suzuki GSX R 750, Suzuki TL 1000 S e Suzuki Hayabusa e la originale
Suzuki DR BIG 800. Nelle nostre aste ed inserzioni verificate potrai trovare una moto Suzuki usata scegliendo fra
modelli più recenti come il Suzuki Burgman, l'apprezzata Suzuki V Strom 650, le Suzuki Rm 125 e
Suzuki RMZ 550 da cross e le sportive Suzuki Sv 650, Suzuki Gsr 600 e Suzuki GSX R.