1970 Lancia Fulvia Coupé Rallye 1.6 HF “Fanalone” Series 1

***Immagini fornite dal fornitore***

Caratteristiche principali

  • Rara e desiderabile con una ricca storia di competizioni
  • Specifiche complete per il rally
  • Presentata in condizioni generali fantastiche
  • Idonea per diversi rally ed eventi storici

Il fascino

Auto da rally di grande successo ai suoi tempi, la Lancia Fulvia Coupé Serie 1 ha generato una serie di versioni HF (per "alta fedeltà") costruite per le corse e culminate nella Rallye 1.6 HF "Fanalone" (o "Fanalona") che significa "grandi fari", così chiamata per i suoi fari più grandi del normale.
Questo è uno di questi esemplari di Fanalone, molto raro e molto desiderabile, e ha una storia di competizioni che risale ai primi anni Settanta, quando partecipava ai rally in contemporanea con il team Lancia. Ancora in specifiche da competizione e con un Passaporto Tecnico Storico FIA, con un kit di sicurezza adeguatamente rinnovato, sarebbe idonea per una serie di eventi di motorsport storico.
Detto questo, non vi biasimeremmo se non voleste sottoporla al calore bianco delle competizioni. Nella sua attuale versione omologata per la circolazione su strada, rimane un'auto molto bella e divertente che potrebbe essere utilizzata in altri modi meno impegnativi.

Qualunque cosa abbiate in mente per questa vettura, fate subito la vostra offerta per assicurarvi il suo posto nel vostro garage.

Storia e documenti

  • Originariamente iscritta a Bologna nel 1970
  • Modello 818.540 con motore tipo 818.540
  • Il cambio di proprietario e di provincia nel 1972 e nel 1973 ha comportato l'aggiornamento del titolo e del numero di immatricolazione - il titolo del 1973 è sempre rimasto con l'auto.
  • Documento di immatricolazione originale
  • Controllo meccanico completo recente
  • Sarà fornita con un nuovo certificato di revisione, se necessario.
  • Fascicolo storico assemblato dall'attuale proprietario con fotografie e documenti rilevanti
  • Iscritta in Italia
Ha partecipato a numerosi eventi nel 1973, tra cui:
  • Coppa Città di Cesena
  • III rally Nazionale - Automobile Club Siena
  • III Trofeo delle Colline di Romagna - Automobile Club Forlì
  • 999 Minuti Novara
  • II Rally Nazionale Città di Modena
  • III rally Internazionale - Alpe della Luna
  • X rally San Martino di Castrozza
  • VII Coppa Liburna - Livorno
Terminata la stagione 1973, la Lancia fu venduta a un nuovo proprietario che la utilizzò nelle stagioni 74-75-76, di cui esistono alcune fotografie. Il venditore ha preso contatto con loro e hanno ribadito quanto detto dal precedente proprietario, ovvero che si trattava di una carrozzeria "serie 2000" proveniente dalla Lancia con equipaggiamento Gruppo 4. Siamo stati informati che l'auto ha corso anche fuori dall'Italia nel 1976.
  • È passata attraverso un numero di proprietari in Italia prima di essere acquistata da un proprietario straniero qualche tempo dopo il 1976.
  • Reimportata in Italia nel 1996 e restaurata
  • Con l'attuale proprietario dal 2018
  • Passaporto Tecnico Storico FIA
Gare più recenti riportate nel passaporto di gara ACI/CSAI allegato:
  • 2004: Sanremo, Trofeo Florio, Alpi Orientali, Rally Elba Storico
  • 2005: Sanremo Rally Storico, Alpi Orientali
  • 2006: Rally Città di Torino
  • 2007: Storico Florio
  • 2009: Rally Elba



L'interno

  • Preparato per le competizioni
  • Cruscotto personalizzato
  • Gabbia a rulli completa
  • Sedili a secchiello
  • Imbracature
Basta uno sguardo all'interno dell'auto per capire che è completamente preparata per le competizioni.

C'è una gabbia di sicurezza completa conforme alle norme FIA, sedili in pelle Sparco e un set di imbracature, anche se, dato che è passato un po' di tempo dall'ultima volta che l'auto ha gareggiato, è probabile che alcuni elementi dell'equipaggiamento di sicurezza debbano essere aggiornati prima di poter partecipare ad alcuni eventi.
Anche il cruscotto è stato adattato alle esigenze delle competizioni, con indicatori personalizzati, spie e interruttori a levetta tutti ordinatamente etichettati, fusibili e relè facilmente accessibili al copilota e un contachilometri parziale. Il tutto è completato da un delizioso volante a due razze con profilo a raggiera.
Dietro i sedili si trovano un estintore, che non si pensa sia in regola per l'uso nelle competizioni, e un paio di traverse anteriori per la roll cage che sono state temporaneamente rimosse, ma che potrebbero essere facilmente rimontate.
Nonostante la portiera del copilota mostri gli adesivi di approvazione dei commissari tecnici di una serie di eventi, l'abitacolo è ancora in ottime condizioni, con un po' di patina dovuta all'uso, ma certamente con un aspetto migliore rispetto agli interni di molte auto da competizione.

L'unico vero difetto è rappresentato da alcune crepe sulla parte superiore del cruscotto.

Non è il caso di programmare vacanze prolungate con questa vettura, dato che il bagagliaio è costituito per lo più dal serbatoio del carburante e dalla ruota di scorta, ma è anche pulito e ordinato.

Gli esterni

  • Iconica livrea Lancia
  • Macchie anteriori
  • Cerchi d'epoca
  • Estensioni dei passaruota
  • Parabrezza in vetro; tutti gli altri finestrini in plexiglass
Rifinita in Rosso Corsa, con cofano nero opaco per ridurre al minimo i riflessi, e caratterizzata dall'iconica livrea Lancia con la scritta "LANCIA - ITALIA" sul cofano, ha un aspetto sicuramente particolare.

Si pensa che sia stata restaurata negli anni Novanta, la vernice è in buone condizioni e, a parte una macchia vicino al centro del cerchio bianco sulla portiera del guidatore, ci sono poche prove del suo utilizzo nelle competizioni.
Nella parte anteriore, i grandi fari anteriori, marchio di fabbrica da cui deriva il soprannome della vettura, sono presenti e corretti e sono qui integrati da una coppia di faretti altrettanto grande.

Lateralmente, si notano le estensioni dei passaruota che la contraddistinguono come Rallye e al posteriore, nel caso in cui aveste dubbi sulle intenzioni sportive di quest'auto, c'è una sostanziosa coppia di parafanghi.
Nel complesso, è bella e funzionale e, con un set di cerchi d'epoca dorati in buone condizioni, si presenta molto bene. Dal punto di vista pratico, gli pneumatici hanno tutti un buon battistrada, mentre la parte inferiore è descritta come ben conservata, soprattutto in considerazione della natura dell'utilizzo dell'auto.
Nel complesso, quindi, si tratta di un'auto che farà girare la testa nella maggior parte degli ambienti e che si adatta perfettamente a una situazione di competizione.

La meccanica

  • Motore V4 da 1584 cc
  • Scatola del cambio manuale a 5 velocità
  • Controllo meccanico recente
Tirando fuori i perni del cofano, sollevando il cofano nero opaco, ci si trova di fronte a un motore che è in linea con l'etica generale dell'auto: è bello da vedere ma ha anche un evidente intento sportivo.

Il vano motore è pulito e ordinato e presenta il caratteristico coperchio della camma a strisce che contraddistingue il motore 1.6HF.
Dopo un recente controllo meccanico completo che ha incluso una nuova pompa dei freni, candele, guarnizioni del carburatore e un nuovo filtro del carburante, l'auto si guida esattamente come dovrebbe, con un'accelerazione vigorosa, freni forti e nessun rumore sgradevole da segnalare.

Il venditore ci dice che suona come un "piccolo mostro", il che, a nostro avviso, è proprio come dovrebbe essere.

Che sia su strada o su una prova speciale, sarà sicuramente divertente.

Riassunto

Un bellissimo esemplare della rara e ricercatissima HF Rallye 1.6HF Fanalone che sarebbe una favolosa aggiunta a qualsiasi collezione o, per i più intrepidi, un'auto storica da competizione da assaporare.

PRIMA DI ACQUISTARE

Questa vendita è soggetta ai Termini e Condizioni di Car & Classic. Facendo un'offerta, accetti anche quanto segue:

S e il venditore è iscritto come venditore privato, i diritti dei consumatori derivanti dalla legge sulla protezione dei consumatori dell'UE non sono applicabili. Si applica la politica di restituzione di Car & Classic.

In caso di aggiudicazione dell'asta o di accettazione della tua offerta, dovrai versare un deposito non rimborsabile; per maggiori dettagli, consulta le Domande frequenti e le CGC.

Questo veicolo è "venduto come visto", su base "così com'è, dove è" e senza garanzia. Si raccomanda vivamente un'ispezione completa del veicolo prima dell'acquisto e dell'offerta. Le foto e le descrizioni sono solo a scopo indicativo.

L'IVA è inclusa nel deposito dell'acquirente. L'IVA può essere o meno inclusa nel prezzo finale dell'offerta, come specificato nell'annuncio.

Gliacquirenti sono responsabili del ritiro o della consegnadel veicolo. L'importazione di veicoli può comportare dazi doganali e tasse di importazione aggiuntive. Su richiesta, Car & Classic può indirizzarvi a una società di spedizione terza. Per maggiori dettagli, inviare un'e-mail a [email protected]. I prezzi partono da 150 €+IVA all'interno dello stesso Paese o da 400 €+IVA per gli spostamenti oltre confine,

Consulta le nostre FAQ qui e i nostri Termini e condizioni qui

Domande frequenti sulle aste
Specifiche del veicolo
  • Anno 1970
  • Marca Lancia
  • Modello Flavia Coupe
  • Colore Multicolore
  • Chilometraggio
  • Cilindrata 1584
Dettagli d'asta
  • Tipo di venditore Rivenditore
  • Città Treviso
  • Paese Italia
Storico delle offerte
12 offerte da 1 offerenti
  • da•••• 95.000 € 15/11/23
  • da•••• 90.000 € 15/11/23
  • da•••• 81.000 € 15/11/23
  • da•••• 80.000 € 15/11/23
  • da•••• 70.000 € 15/11/23
  • da•••• 60.000 € 15/11/23
  • da•••• 40.000 € 15/11/23
  • da•••• 35.000 € 15/11/23
  • da•••• 30.000 € 15/11/23
  • da•••• 20.000 € 15/11/23
Invia messaggio a team Aste di C&C

La galleria

Il modo più sicuro per acquistare un'auto d'epoca online

Il sistema di pagamento sicuro di Car & Classic protegge acquirenti e venditori. Al termine dell'asta, l'offerente vincente trasferisce il pagamento su un conto vincolato di terzi. Una volta completato il trasferimento del veicolo, entrambe le parti confermano di essere soddisfatte della vendita e il denaro viene rilasciato al venditore. Maggiori informazioni su come acquistare con noi
Processo di pagamento sicuro e protetto

Come funzionano le offerte massime

Il processo di offerta massima ti permette di fare offerte senza preoccupazioni.

Inserisci la tua offerta massima e il sistema farà offerte automaticamente per assicurarsi che tu sia il miglior offerente - fino all'ammontare da te stabilito come tetto massimo.

Anti-sniping

Car & Classic contrasta il fenomeno dello “sniping”, ovvero il fenomeno dei rilanci all'ultimo secondo per vincere l'asta.

Se viene fatta un'offerta nei 3 minuti prima della chiusura dell'asta, la scadenza di questa viene automaticamente estesa di 2 minuti per permettere agli altri offerenti di reagire e, se lo desiderano, di rilanciare.

Incrementi di offerta automatica

  • Se la sua offerta massima è uguale o inferiore al prezzo di riserva, la sua offerta massima sarà applicata per intero se lei è il miglior offerente.
  • Se siete il miglior offerente e fate un'offerta massima superiore a quella di riserva, la riserva verrà automaticamente inserita come prima offerta.
    • Una volta raggiunta la riserva, Car & Classic si assicurerà che tu sia il miglior offerente utilizzando solo gli incrementi di offerta indicati di seguito.
    • Vi terremo in testa fino alla vostra offerta massima O all'incremento più vicino alla vostra offerta massima, a condizione che la vostra offerta massima sia sufficiente a coprire il valore dell'incremento.

Ammontare dell'offerta Incremento
Da 0 € a 9.999 € 100,00 €
Da 10.000 € a 49.999 € 250,00 €
Da 50.000 € a 99.999 € 500,00 €
100.000 € + 1.000,00 €

Superamento immediato dell'offerta

Quando piazzi un'offerta massima e questa viene immediatamente superata, questo significa che un altro offerente ha impostato una soglia di offerta massima superiore alla tua.

Puoi fare nuovamente un'offerta o impostare una soglia più alta di offerta massima e il nostro sistema rilancerà fino alla nuova soglia, cercando di portarti a essere il miglior offerente.

Offerte massime di pari ammontare

Quando ci sono due offerte massime di pari ammontare, quella impostata per prima è quella che viene considerata “migliore offerta”.

Pre-autorizzazione

Potremmo trattenere un piccolo importo di pre-autorizzazione sulla tua carta fino alla fine dell'asta, quando quest'ultimo verrà poi stornato. Se vinci, verrà prelevata una caparra che verrà detratta dal pagamento del prezzo di vendita per il veicolo e non comporta costi aggiuntivi per te.

Cosa sono le Offerte pre-asta?

Offerte pre-asta significa che avete la possibilità di fare offerte prima dell'inizio ufficiale dell'asta.
Verrà comunicato se si è il miglior offerente o meno all'inizio dell'asta.

Problema con l'offerta

Le offerte sono contrattualmente vincolanti. Per tutelare l'utente, sono previste alcune regole nel caso in cui si ritenga che sia stato digitato in modo errato. Si prega di controllare e modificare quanto inserito.